Benvenuti all’Agritur Monte Ozol
Un'oasi di pace sul Lago di Santa Giustina in Val di Non.
Relax, natura, cultura, viticoltura...Questo è quanto offre l'Agritur Monte Ozol.
i prodotti
L’azienda, oltre a coltivare e produrre le rinomate mele Melinda, coltiva il tipico vino Groppello di Revò, vitigno autoctono dalla storia centenaria.
Il vino Gropello o Gropel, prodotto nella cantina di famiglia, viene commercializzato con il marchio Maso Sperdossi, dal nome della località sulle rive del lago di S. Giustina, dove viene coltivato con antica passione e cura.
Il vitigno che stava per scomparire anni addietro, ora è nuovamente apprezzato e la nostra azienda ne produce circa 4.000 bottiglie l’anno. Da poco coltiviamo con successo, grazie alla zona particolarmente vocata, anche due vini bianchi aromatici: il Mueller Thurgau e il Traminer Aromatico.
In collaborazione con la distilleria Pezzi produciamo la Gropela, grappa ottenuta da un’accurata selezione di vinacce di Groppello di Revò, distillata in caldaia di rame con metodo a ciclo discontinuo.
Da noi troverete anche altri prodotti come: miele, succo di mela, patate e altre verdure dell'orto familiare, che gli ospiti potranno anche cogliere personalmente, come in una fattoria didattica.
In azienda sono presenti anche piccoli animali: caprette, conigli, anatre, galline. Veniteci a trovare, sarete coinvolti nelle fasi di lavoro nei campi, con la possibilità di vedere e partecipare alla produzione aziendale.
Il Groppello di Revò, uno dei vitigni più rari, rappresentò per lunghi secoli la principale coltivazione nella valle di Non e nella bassa Val di Sole...
Organizziamo semplici escursioni scegliendo gli itinerari a seconda delle vostre preferenze (malghe, rifugi, lago)...
Realizzazione sito web, hosting e posizionamento a cura di Matrixcom snc
Copyright © 2023 - Tutti i diritti riservati
Copyrights foto: Bernardi, Rafting Center, Girovagando in Trentino, Apt Val di Non, Trentino Spa, Archivio Matrixcom snc.